Acquisto via SMS
INVIA UN SMS E SALI A BORDO
Vai di fretta ma vuoi salire a bordo in regola? Con Tiemme è possibile acquistare il ticket urbano con un semplice SMS.
ATTENZIONE: IL SERVIZIO E’ ATTIVO CON NUMERAZIONE DELLE COMPAGNIE TELEFONICHE TIM – VODAFONE – WIND – TRE
Il ticket urbano via SMS ha validità 70 minuti.
N.b. L’acquisto del titolo di viaggio deve avvenire 5 minuti prima di salire a bordo dell’autobus.
Testo SMS | Servizi Urbani | tariffa (euro) |
SIENA | Siena | 1,80 |
CHIANCIANO | Chianciano | 1,50 |
CHIUSI | Chiusi | 1,50 |
COLLE | Colle di Val d’Elsa | 1,50 |
MONTEPULCIANO | Montepulciano | 1,50 |
POGGIBONSI | Poggibonsi | 1,50 |
SMS AL NUMERO 4860607
Testo SMS | Servizi Urbani | tariffa (euro) |
GROSSETO | Grosseto | 1,80 |
PIOMBINO | Piombino | 1,50 |
FOLLONICA | Follonica | 1,50 |
ARGENTARIO | Monte Argentario | 1,50 |
MASSAMA | Massa Marittima | 1,50 |
CERTALDO | Certaldo | 1,50 |
GIMIGNANO | San Gimignano | 1,50 |
SMS AL NUMERO 4860609
Testo SMS | Servizi Urbani | tariffa (euro) |
AREZZO | Arezzo | 1,80 |
MIV | Valdarno | 1,80 |
SMS AL NUMERO 4860608
Il servizio è attivo per i clienti di TIM, Vodafone, 3/Wind.
I biglietti per il bus urbano possono essere acquistati tramite il proprio credito telefonico, senza bisogno di registrazioni o carte di credito.
COME FUNZIONA:
L’acquisto del titolo di viaggio è semplice e immediato: 5 minuti prima di salire a bordo dell’autobus, è sufficiente inviare un sms avente come testo la località desiderata.
In pochi secondi il biglietto viene recapitato al cellulare da cui è partita la richiesta, via SMS ed è valido dopo 5 minuti dal ricevimento del messaggio.
N.b. Al costo del titolo di viaggio si aggiunge il costo dell’SMS di richiesta (che può variare in funzione dell’operatore di appartenenza).
In caso di verifica da parte del controllore è sufficiente mostrare l’SMS ricevuto.
L’acquisto va effettuato prima di salire a bordo e a far fede è l’orario riportato sul biglietto stesso.
L’acquisto ritardato o effettuato direttamente a bordo può essere sanzionato come “timbratura in presenza del verificatore”